
Sensori AVK Smart Water IoT
I sensori IoT alimentati a batteria stanno cambiando il metodo per ottenere una rete trasparente. I sensori AVK Smart Water forniscono dati direttamente dalle applicazioni della rete idrica. I dati possono essere integrati in qualsiasi sistema informatico preferito, facilitando il confronto dei dati e la compilazione di una panoramica completa della rete di distribuzione.
VIDI Positioner (indicatore di posizione)
Evita attività dispendiose in termini di tempo come la ricerca di anomalie causate da una valvola posizionata in modo errato. Con VIDI Positioner installato, si ottiene il monitoraggio continuo delle valvole critiche come le valvole utilizzate per lo spurgo delle tubature o per il funzionamento nelle aree di misurazione distrettuale. Ciò aumenterà l’affidabilità delle misurazioni di portata e pressione nella rete di distribuzione.
VIDI Positioner indica in percentuali da 0 a 100 quanto è aperta la valvola. In questo modo, è facile rilevare se le valvole sono correttamente aperte o chiuse. Grazie alla batteria e alla tecnologia di comunicazione, il VIDI Positioner è facile da installare e può trasmettere i dati a qualsiasi sistema informatico preferito anche da installazioni sotterranee.
Per maggiori dettagli, consultare la scheda tecnica.
VIDI Cap (tappo)
Il monitoraggio degli idranti è un ottimo modo per rilevare eventuali manomissioni. Con i sensori installati sugli idranti, diventa più semplice distinguere tra la reale perdita d'acqua e l'uso necessario dell'acqua.
VIDI Cap fornisce preziose informazioni sull'uso degli idranti monitorando a distanza qualsiasi operazione del tappo. In questo modo, potrai monitorare qualsiasi tentativo di manomissione dell'idrante e ricevere un avviso immediato in caso di collisione. Inoltre, il monitoraggio degli idranti può contribuire a controllare il rischio di contaminazione.


VIDI Pressure (pressione)
Regolando la pressione in base al consumo si bilanciano le fluttuazioni di pressione, si aumenta la durata delle tubazioni e si ottimizza la quantità di energia utilizzata dalle pompe.
Con VIDI Pressure è possibile ottenere una panoramica dei livelli di pressione nella rete di distribuzione, facilitando l'individuazione delle fluttuazioni. Grazie alla batteria e alla tecnologia di comunicazione, VIDI Pressure può essere installato in camere o pozzi e continuare a trasmettere dati.
Per maggiori dettagli, consultare la scheda tecnica.
VIDI Flow (portata)
La lettura da remoto dei contatori di ingresso nelle DMA può aiutare a monitorare costantemente il bilancio idrico e, infine, a rilevare più rapidamente le perdite. Con VIDI Flow collegato all'uscita a impulsi del misuratore di portata, si ottiene una panoramica della quantità di acqua che entra nelle DMA.
Per maggiori dettagli, consultare la scheda tecnica.
VIDI Temperature (temperatura)
La temperatura dell'acqua nella rete di distribuzione varia in base a diversi parametri, il che rende necessario un monitoraggio costante della temperatura. VIDI Temperature misura e trasmette la temperatura dell'acqua da -20° a +80°, aiutandoti a mantenere le temperature consigliate per evitare la formazione di batteri. Grazie alla sua design flessibile, VIDI Temperature può essere facilmente installato in punti selezionati della rete.

VIDI Open/Close (aperto/chiuso)
Il rilevamento della posizione di apertura/chiusura di diverse apparecchiature nella rete di distribuzione facilita il mantenimento di una panoramica completa. VIDI Open/Close può essere installato su molte apparecchiature diverse e in diverse applicazioni, dove sono presenti una parte mobile e una fissa. Ogni volta che l'apparecchiatura cambia posizione viene trasmesso un segnale.
Per maggiori dettagli, consultare la scheda tecnica.
VIDI Level (livello)
Misurare la distanza dalla superficie più vicina è importante quando si monitorano pozzi o dissabbiatori. VIDI Level consente di misurare, ad esempio, il livello dell'acqua o della sabbia senza dover entrare in contatto diretto con essi. Grazie al suo design flessibile, VIDI Level può essere facilmente installato in dissabbiatori o camere e segnalare eventuali allagamenti.
