Valvole a saracinesca rinomate per la qualità superiore

AVK opera nel settore delle valvole da oltre 50 anni. Quando Niels Aage Kjaer rilevò la fucina del padre nel 1970, sviluppò la prima valvola a saracinesca, con sede elastica e attacco a bicchiere, dotata di numerose nuove caratteristiche tecniche. Ben presto si rese conto che la qualità dei componenti interni in gomma è di fondamentale importanza per le prestazioni della valvola, così nel 1975 decise di assumerne il pieno controllo e acquisì una vicina fabbrica di gomma. Oggi, AVK GUMMI A/S sviluppa e produce mescole di gomma per AVK e molti altri clienti.

Valvole a saracinesca di alta qualità

La costante attenzione di AVK all'alta qualità e all'innovazione ha aperto la strada a una diffusione globale e la gamma di valvole a saracinesca è stata ampliata notevolmente per soddisfare le esigenze locali in tutto il mondo. Oggi AVK offre valvole a saracinesca conformi agli standard globali e con un'ampia gamma di connessioni terminali e configurazioni di materiali: in totale, oltre 150 varianti per soddisfare i requisiti della regione di AVK International e oltre 500 varianti in totale per il Gruppo AVK.

Valvole a saracinesca per tutti i tipi di applicazione

Le valvole a saracinesca vengono spesso utilizzate quando è richiesta una perdita di carico minima e un passaggio libero e sono adatte sia per installazioni fuori terra che interrate. Sono ampiamente utilizzate per tutti i tipi di applicazioni, come l'approvvigionamento idrico, l'irrigazione, il trattamento delle acque reflue, la protezione antincendio, la distribuzione di biogas e gas.

Caratteristiche progettuali delle valvole a saracinesca AVK

  • La madrevite fissa e integrata previene la corrosione ed è realizzata in ottone certificato per l'uso a contatto con acqua potabile
  • I pattini del cuneo sono completamente vulcanizzati al nucleo del cuneo e garantiscono un funzionamento regolare e la massima protezione dalla corrosione
  • La gomma del cuneo AVK offre un'eccellente adesione e capacità di riassorbimento della forma, una formazione minima di biofilm e un'elevata resistenza ai prodotti chimici per il trattamento delle acque
  • L'ampio foro dell'albero nel cuneo previene il ristagno di acqua
  • Il fermo del cuneo protegge le guarnizioni e il rivestimento
  • La filettatura rullata aumenta la durata dell'albero
  • Tripla tenuta di sicurezza dell'albero
  • Il collare reggispinta garantisce il fissaggio dell'albero e basse coppie di serraggio
  • La guarnizione del coperchio è fissata in una cavità nel coperchio e circonda i bulloni del coperchio per evitarne la fuoriuscita
  • I bulloni del coperchio a testa svasata sono sigillati con colla a caldo per proteggere dalla corrosione
  • Il passaggio totale garantisce basse perdite di carico e consente l'utilizzo di dispositivi di pulizia delle tubazioni
  • Le basse coppie di serraggio garantiscono un facile utilizzo
  • Rivestimento epossidico conforme a DIN 3476 parte 1, EN 14901 e GSK, smalto interno e rivestimento esterno in PUR opzionali

Monitoraggio digitale della posizione di apertura/chiusura della valvola a saracinesca

VIDI Positioner è un dispositivo AVK Smart Water a batteria che rileva in percentuale il grado di apertura di una valvola a saracinesca e trasmette i dati in modalità wireless alla piattaforma software dedicata VIDI Cloud o a qualsiasi altro sistema IT. In questo modo è facile rilevare se le valvole sono correttamente aperte o chiuse.

Il concetto AVK Smart Water consiste in sensori IoT wireless a batteria per il monitoraggio remoto e la raccolta dati direttamente dalle applicazioni nella rete di distribuzione. I dati possono essere integrati in qualsiasi sistema IT preferito, semplificando la creazione di una panoramica completa della rete.