
Valvola a farfalla centrica con manicotto di tenuta sostituibile
La nostra gamma di valvole a farfalla con manicotto di tenuta sostituibile comprende valvole a farfalla wafer, lug e sezione a U da DN25 a DN1600, con un'ampia scelta di materiali per disco e manicotto. Disponibili con attuazione a leva o con riduttore (elettrico o pneumatico).


Caratteristiche delle valvole a farfalla centriche AVK con manicotto sostituibile
- Albero in acciaio inossidabile con design anti-espulsione e indicatore di posizione
- Meccanismo a disco con azionamento quadrato per un'efficace trasmissione di potenza
- Disco in acciaio inossidabile resistente agli acidi con forma aerodinamica per caratteristiche di flusso ottimali e bordi lucidati per ridurre al minimo l'usura del rivestimento
- Rivestimento in EPDM sostituibile con un design esclusivo
- Corpo in ghisa sferoidale con collo esteso per l'isolamento e rivestimento epossidico fuso da 200 my
Sezione wafer, lug e a U con flange - con tutti i tipi di attuatori
- Wafer DN25-1000, lug DN25-600, sezione a U DN150-1600
- Rivestimento in gomma EPDM per acqua potabile (max. 70 °C) e acque reflue/HVAC (max. 110 °C)
- Leva, riduttore, attuatore pneumatico o elettrico
Varianti per applicazioni con azionamento frequente
- Wafer DN25-400, lug DN50-400
- Rivestimento in gomma EPDM per aerazione delle acque reflue/HVAC (max. 130 °C), cuscinetti in acciaio rivestiti in PTFE autolubrificanti e rivestimento in poliuretano da 200 μm
Dove vengono utilizzate le valvole a farfalla con manicotto sostituibile?
Le valvole a farfalla con manicotto sostituibile sono in genere una soluzione economica per applicazioni fuori terra dove la sostituzione e la manutenzione sono relativamente semplici. Il rivestimento è sostituibile senza dover sostituire completamente la valvola e il design offre maggiori opzioni per diversi materiali del rivestimento.
La valvola a farfalla centrica con rivestimento libero può essere utilizzata per un'ampia gamma di applicazioni nel trattamento delle acque e delle acque reflue, nonché per applicazioni industriali.
- Acquedottistica: trattamento delle acque, distribuzione idrica, impianti di pompaggio, trasporto idrico e HVAC
- Trattamento delle acque reflue: sistemi di aerazione, acque reflue pulite, impianti di filtraggio, impianti di pompaggio e impianti a membrana
- Acqua industriale: acqua di raffreddamento e acqua di processo