VALVOLA DI DERIVAZIONE AVK, GHISA SFEROIDALE, PN10/PN5

Tronchetti in PE100/PE100-RC SDR11, guarnizione albero sostituibile, NBR, DN25-50

Valvola di derivazione con tronchetti in PE100 PN10/5 SDR11. Per applicazioni gas fino a max. 20°C. NB: la massima temperatura di lavoro è impostata in base ai requisiti di durata ISO9080 per i tubi in PE e non è quindi la temperatura massima dela valvola.

Le valvole di derivazione AVK sono concepite per garantire sicurezza in ogni dettaglio. Il cuneo in gomma NBR è completamente vulcanizzato con miscela proprietaria AVK per utilizzo con gas e fluidi contenenti derivati del petrolio. Si caratterizza per l'eccezionale durabilità dovuta alla capacità della gomma di riacquisire la sua forma originale, al doppio processo di passivazione e vulcanizzazione ed al solido design del cuneo. Il sistema di tenuta sull'albero a tripla sicurezza, l'albero molto resistente e la totale protezione contro la corrosione assicurano un'ottima affidabilità.

Variante 36/9X-170
Connessione: Tronchetti in PE
Materiale: Ghisa sferoidale
DN: DN25 - DN50
PN: PN10
Direzione di chiusura: Chiusura senso orario (destrorsa)

Caratteristiche

  • Cuneo realizzato con un particolare profilo della gomma e guide laterali che garantiscono basse coppie di chiusura
  • Albero in acciaio inossidabile con filetti laminati che garantiscono alta resistenza
  • Il collare reggispinta permette un corretto posizionamento dell'albero e un basso momento torcente
  • Triplo sistema di tenuta di sicurezza sull'albero composto da una guarnizione parapolvere in NBR, dado di tenuta in ottone dezincificato con quattro O-ring in NBR sostituibili in esercizio e guarnizione a labbro di tenuta primaria in NBR
  • Guarnizione corpo/cappello in NBR montata in sede dedicata
  • Bulloni accoppiamento corpo/cappello in acciaio inox incapsulati nella guarnizione di tenuta corpo/cappello e protetti con colla a caldo
  • Passaggio totale
  • Bassa coppia di manovra
  • Rivestimento Fusion Bonded Epoxy secondo DIN 3476 parte 1 e EN 14901
  •  Un tubo PE standard viene pressato sull'estremità scanalata della valvola, bloccato con un anello in acciaio e sigillato con un tubo termoretraibile in plastica. Il raccordo PE a passaggio totale è resistente alla trazione ed è più forte del tubo PE stesso. L'estremità del tubo in PE consente la saldatura diretta in tubi in PE con conseguente assemblaggio rapido e sicuro. Nota: la temperatura massima di esercizio di 20°C impostata in base ai requisiti di durata ISO9080 per i tubi in PE. Per temperature di lavoro più elevate, prevedere una riduzione della durata del tubo in PE. Per ulteriori informazioni, consultare il produttore di tubi locale.

Downloads

Scheda tecnica
Allegati
Certificati
Installazione e manutenzione

Numeri di riferimento e dimensioni:

Scorri per maggiori informazioni
Codice AVK DN
mm
D
mm
PN
H
mm
H3
mm
L (± tol)
mm
L1
mm
F
mm
F1
mm
F2
mm
Peso
ca./kg
Note
36-032-90-703037 25 32 PN10 180 207 800 (10) 300 12 15 35 5,1 Non approvato CE
36-040-90-703037 32 40 PN10 190 223 820 (10) 300 12 15 35 5,5 Non approvato CE
36-050-90-703037 40 50 PN10 203 240 850 (10) 300 12 15 35 7,1 Non approvato CE
36-063-90-703037 50 63 PN10 213 250 900 (10) 300 12 15 35 8,0
36-063-90-713037 50 63 PN 5 213 250 900 (10) 300 12 15 35 8,0 Lavorato per PN5, tubo SDR17
Disegni 2D/3D
Supporto
Scorri per maggiori informazioni

Componenti

1. Albero Acciaio inossidabile 1.4104 (430F)
2. Raschiatore Gomma NBR
3. Boccola Ottone DZR CW602N (CZ132)
4. O-ring Gomma NBR
5. Cappello Ghisa sferoidale GJS-500-7
6. Collare reggispinta Ottone dezincificato CW602N
7. Guarnizione di tenuta Gomma NBR
8. Bullone cappello Acciaio inossidabile A2, sigillato con resina a caldo
9. Guarnizione cappello Gomma NBR
10. Cuneo Ottone dezincificato CW626N con NBR
11. Corpo Ghisa sferoidale GJS-500-7
12. Manicotto Acciaio al carbonio
13. Manicotto termorestringente Plastica
14. Tubo PE Polietilene

Test/approvazioni

  • Test idraulici secondo DIN 3230-5, PG 3 e EN 13774, Test idraulici secondo DIN 3230-5, PG 3 e EN 13774, Test idraulici secondo DIN 3230-5, PG 3 e EN 13774, Test idraulici secondo DIN 3230-5, PG 3 e EN 13774, Test idraulici secondo DIN 3230-5, PG 3 e EN 13774
  • Sede: 1.1 x PN e 0.5 con aria (in bar). Corpo: 1.5 x PN con acqua, 1.1 x PN a 0.5 con aria (in bar)
  • Approvato DVGW EC Certificato CE-0085BO0317
  • Approvato ÖVGW Certificato G 2.711
  • Approvato SVGW Certificato N° 08-068-5
  • Approvato DIN-DVGW Certificato NG-4313BQ0203
  • Approvato secondo KIWA Certificato 65139/03

Normative

  • Costruzione secondo EN 13774, Tubi in PE secondo EN1555-2
0 Documenti Nell’imballo